Prenota direttamente con noi e risparmia dal 5% al 15% rispetto ai portali online! 💸
Clicca qui per prenotare
prenota attraverso la nostra online reception e ricevi uno sconto con il codice 1420
CHIUSURA TEMPORANEA PER FERIE DAL 18 AL 28 OTTOBRE
Gentili ospiti,
Durante questo periodo, ci prenderemo una pausa per ricaricarci e migliorare ulteriormente i nostri servizi per offrirvi un soggiorno sempre più piacevole al vostro ritorno.
Non preoccupatevi, però! Il servizio prenotazioni rimane attivo e a vostra disposizione per riservare il vostro prossimo soggiorno.
Non vediamo l’ora di accogliervi di nuovo presto!
Il team dell’hotel
L'hotel dispone di 4 tipologie di camere:
- MATRIMONIALE
- TRIPLA
- MATRIMONIALE con LETTO A CASTELLO
- 2 CAMERE con 1 BAGNO
Si può scegliere tra 2 tariffe:
- solo PERNOTTAMENTO,
- con COLAZIONE
Aggiungi la cena al tuo soggiorno! 🍽️
Per rendere il tuo soggiorno ancora più piacevole, hai la possibilità di aggiungere la cena alle nostre tariffe. Gustati i sapori autentici del nostro ristorante, con piatti preparati con ingredienti locali e stagionali.
📌 Ti ricordiamo che il ristorante/bar è gestito separatamente e che tutte le cene o consumazioni non prenotate tramite il Gasthof Salurn andranno saldate direttamente al ristorante.
👉 Contattaci per maggiori dettagli e per personalizzare la tua esperienza!
Tutti i giorni un momento speciale!
Cena nel nostro ristorante: Questo servizio è disponibile su prenotazione, tutti i giorni tranne il giovedì. Vi aspettiamo. Heini Franceschini
La nostra giornata inizia con passione!
Seguiamo questi principi fondamentali:
- Plastic free: riduciamo al minimo l’uso della plastica.
- Prodotti regionali: valorizziamo le eccellenze locali.
- Biologico e fatto in casa: preferiamo ingredienti biologici e preparazioni artigianali.
- Qualità certificata Alto Adige: scegliamo prodotti con marchio di qualità.
- Stop agli sprechi: ci impegniamo a ridurre gli sprechi alimentari.
Un’attenzione speciale per un’esperienza autentica e sostenibile! 🌱
NOVITÀ Guestcard - Musemobil
A partire dal 1 gennaio 2024 tutti i nostri ospiti riceveranno una tessera con 2 importanti vantaggi: Permetterà di utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico (comprese funivie pubbliche e trenino del Renon) in Alto Adige e l'ingresso libero a 90 musei altoatesini. Validità: dal giorno del check-in al giorno del check-out, per un massimo di 7 giorni; per soggiorni più lunghi la tessera deve essere rinnovata.
L'Alto Adige in cifre
Fatti, cifre e curiosità sull'Alto Adige
Tra Nord e Sud, in una posizione strategica per il tuo soggiorno.
La Chiusa di Salorno: Situata a 207 metri di altitudine, tra i paesi di Salorno e Roverè della Luna, qui la valle del fiume Adige cambia direzione. Dopo aver percorso la pianura in direzione nord-sud, il fiume piega verso sud-ovest. Questo punto, incastonato tra le cascate rocciose del Geier a sinistra e del Fennberg a destra, è conosciuto come la "Chiusa". Un punto d'incontro tra nord e sud, un hotel facilmente raggiungibile dalla pista ciclabile dell'Adige, dall'uscita dell'autostrada del Brennero a nord e a sud, dalla stazione ferroviaria e a piedi lungo importanti sentieri che collegano le valli vicine.
Gasthof Salurn, il vostro hotel del vino in Bassa Atesina.
Salorno, un idilliaco villaggio all’inizio della Strada del Vino, è noto per la sua grande produzione di uva bianca. Circa 480 ettari di vigneti sono oggi coltivati dai viticoltori. Il vino bianco domina con 428 ettari, mentre il vino rosso è coltivato su 51 ettari.
Territorio, storia e attività
Qual è la storia di Salorno e come si è evoluto nel corso dei secoli? Gli storici fanno risalire l’origine del paese all’età del Bronzo. La storica Via Trento, che fu strada postale fino al XVIII secolo e ospitava ben otto alberghi, conserva ancora oggi i segni di un passato economicamente florido. Situato a 224 metri di altitudine, Salorno è noto per la sua Chiusa omonima e per essere il punto di incontro storico tra le culture e le lingue italiana e tedesca. Anticamente dimora di famiglie nobili, oggi si presenta come un borgo in crescita, immerso nella più vasta area di produzione di vino bianco dell'Alto Adige. Grazie alla sua posizione strategica, Salorno è un punto di partenza ideale per esplorare la regione. Abbiamo selezionato per te alcune idee per visite guidate e gite fuori porta, perfette per scoprire le bellezze dei dintorni.
Attività per i più piccoli
Il parco giochi “Perkeo” si trova al centro di Salorno, a pochissimi passi da Gasthof. È un luogo piacevole e un luogo d'incontro per bambini e genitori. Il parco porta il nome Perkeo. Il nano Clemens Pankert nacque nell’anno 1702 a Salorno. Il Principe Elettore Carlo Filippo III del Palatinato lo ingaggiò come giullare di corte presso la capitale del Palatinato: Heidelberg. La sua leggendaria sete gli procurò un altro incarico: fu infatti nominato custode della “Grande botte”, la botte più grande del mondo a quel periodo.
Porta con te il tuo fedele compagno: i cani sono sempre i benvenuti!
I tuoi amici a quattro zampe possono muoversi liberamente e godersi il soggiorno, ma ti chiediamo di essere rispettoso nei confronti degli altri ospiti e dell'ambiente. Ogni proprietario è responsabile del proprio cane, quindi assicurati di tenerlo sotto controllo per garantire una piacevole esperienza per tutti!
Patchwork e cucito: una passione senza tempo!
Un hobby che, con il passare degli anni, è diventato una vera e propria arte. Da oltre 20 anni mi dedico con passione alla creazione di patchwork realizzati a mano utilizzando tessuti riciclati. Confeziono borse, borsette, zaini e una varietà di accessori, ma non mi fermo qui!
Ho voluto portare questa creatività anche nell’arredamento dell’hotel, aggiungendo dettagli decorativi e personalizzati. Creo regolarmente portachiavi numerati per le camere, ho confezionato testiere imbottite per i letti, giroletti per rivestire le strutture, tende e un’abbondanza di cuscini, sia per le camere che per la saletta delle colazioni.
Ogni pezzo racconta una storia e aggiunge un tocco unico agli ambienti! 🌟
Sarei molto felice di mostrarvi qualche altra mia creazione durante una vostra visita al Gasthof. Marzia Franceschini
- Iscriviti alla Newsletter